Perchè frequentare un corso di danza terapia
Prima parte
di Maurizio Guasco e Maurizio Scordino
CHIAMA, non te ne pentirai
Danza terapia. Tante buone ragioni per praticarla
“CHIAMA” – un termine che deriva dalla fusione tra i nomi di Chiara e Maurizio1, ossia gli ideatori del metodo cui vi state avvicinando, nasce dall'esigenza di risolvere in modo facile e divertente, cose che invece sembrano difficili e noiose.
“Chiamare” è inoltre l’azione che - troppo spesso inascoltato - fa il nostro corpo nel tentativo di inviarci segnali di allarme molto precisi, ossia blocchi, contrazioni e dolori che si trasformano in malattie. Un modo, insomma, escogitato dal nostro cervello per dire:
- «fermati e risolvi», ma del quale spesso ci rendiamo conto quando ormai ci siamo già ammalati e pertanto obbligati a fare i conti con lo stile di vita che stiamo conducendo.
La danza terapia può aiutarci a prevenire tutto questo.
Perché dovrei fare danzaterapia?
Perché ti farà bene ovviamente, ma non solo per questo.
È un'attività adatta ad ogni età, nella quale sarai tu stesso a creare i movimenti che ti sono necessari, sulla base delle tue emozioni.
Potrai valutare se seguire un semplice percorso fisico di riabilitazione, oppure finalizzato anche a un sostegno di tipo psicologico. Il tutto sempre all’insegna del divertimento, con musica, movimento e compagnia di altre persone.
In che stato sei?
Come ti senti in questo momento? Hai problemi di deambulazione, di equilibrio? Dolori localizzati? Dovuti a terapie, operazioni, o traumi? Ti senti senza energia? Depresso? Credi di essere solo e che certe sfortune possano accadere solo a te? ritieni che una sedia a rotelle ti possa impedire di ballare? Che sordità e cecità ti proibiscano la partecipazione alle attività proposte? Temi di non poter fare danzaterapia perché non sai ballare? Hai problemi di attenzione o iperattività? Cerchi un'attività a basso impatto e divertente? “CHIAMA”, non rimarrai senza risposta.
Cosa devi aspettarti?
Di tornare bambino, con tanto divertimento, leggerezza, condivisione, risate …
Nelle lezioni, mai uguali l’una all’altra, sappi che tutto ciò succede è giusto. Tutto quello che farai! Nessuno ti giudicherà e sarai libero di muoverti nel modo che riterrai più opportuno in quel momento. Ricordati che come prima cosa devi divertirti e lasciare andare tutto ciò che ti trattiene sia nel corpo, sia nella mente. Ciò che conta sei tu. Sarai libero di esprimerti (sempre nel rispetto degli altri), ma non sarai mai giudicato.
Cosa non devi aspettarti?
Quando attraverso la danzaterapia avrai scoperto chi sei veramente, capirai che non guarirai da alcuna malattia, che continuerai a stare sulla sedia a rotelle, che non ci sarà purtroppo neppure un miracolo. Sei qui, invece, per condurre una nuova vita nel migliore dei modi. La danzaterapia non è l’ennesimo corso di fitness: se vuoi sviluppare i tuoi muscoli devi andare in palestra. Non facciamo miracoli perché il vero miracolo lo abbiamo già: sei tu, capace di aiutarti da solo.
Vuoi un fisico bestiale?
La società in cui viviamo, ci propone ogni giorno modelli cui ispirarsi
Il fisico è tutto ciò che la natura ci ha dato, si immagina nella piena consapevolezza che in natura non ci sia niente di sbagliato proprio come nelle nostre lezioni.
Sei alto, basso, grasso, magro? A chi interessa se non a te? Siamo come la natura ci ha fatti puoi migliorare, ma senza cambiare.
Possiamo aiutarti a costruire un corpo armonico e flessibile. Per iniziare è necessario studiare la tecnica più adatta alle tue esigenze. A patto naturalmente che tu sia pronto a metterti in gioco. La sbarra di danza classica per esempio, cui tutti i ballerini - previa programmazione degli esercizi in base alla giusta sequenza d'esecuzione - fanno affidamento; ossia lo strumento migliore per riacquistare equilibrio, tonicità e flessibilità muscolare, postura corretta, coordinazione, memoria e apprendimento del ritmo. La sbarra è lo strumento base per chi soffre di Parkinson, in quanto aiuta a recuperare il baricentro, l'equilibrio e la flessibilità, aumentando inoltre la consapevolezza delle proprie capacità.
Cosa ti faremo fare?
Per completare il tuo allenamento muscolare serviranno altre tecniche di danza contemporanea, per cui se ti sarà possibile ti proporremo di lavorare al suolo, permettendo così al corpo di sfruttare la forza di gravità che ti aiuterà a far lavorare i muscoli in maiera adeguata. Svolgerai anche numerose sequenze di braccia, coordinando gli spostamenti del tuo corpo nello spazio. Il tuo corpo ti sorprenderà consentendoti di fare cose che oggi neppure immagini, rendendoti sempre protagonista di ogni coreografia.
Ai non vedenti proporremo invece la Tecnica di contact, basata sulla comunicazione non verbale effettuata mediante varie tipologie di contatto col proprio partner, o caregiver.
Tecniche come la pulsar, la contact, la carezza e l'abbraccio servono a rafforzare la fiducia nel prossimo e producono il cosiddetto “ormone dell'amore”, migliorando quindi l'umore, e riducendo ansia, stress e dolore. Col Tango argentino ballerete avranno grandi benefici le persone colpite da ictus, poiché ballato sempre in coppia aumenta la sicurezza nel coordinare gli spostamenti di peso. Grande alleato contro distonia potrà anche essere, infine, lo Studio del ritmo musicale con il corpo, mediante camminate e movimenti liberi basati sul ritmo musicale.
Come te lo faremo fare?
Prima di tutto un po' di riscaldamento specifico per ogni patologia, necessario a mettere in moto i muscoli e la mente. Quindi descriveremo il tema della lezione, ogni volta differente. Lo svilupperemo gradualmente, costruendo noi stessi il movimento per arrivare alla coreografia finale, terminando con un breve rilassamento. Sarai tu, pertanto, a costruire su misura la tua lezione mirata al tuo benessere. Ti mostreremo come usare il corpo per raccontare ciò che provi, fino a quando non troverai il tuo modo di esprimerti. Ti insegneremo anche come utilizzare la dinamica del movimento per eseguire semplici azioni quotidiane: camminare in sicurezza, alzarti e sederti senza usare le mani. Sarai tu, insomma, il terapeuta di te stesso, il vero artefice della tua indipendenza.
CHIAMA e insieme faremo grandi cose!