Distonie muscolari
Per affrontare il problema delle distonie, abbiamo utilizzato il ritmo.
Durante la lezione abbiamo iniziato a studiare , con i movimenti del corpo, la differenza tra i vari ritmi musicali e dopo qualche lezione abbiamo chiesto di eseguire i ritmi in rpaida sequenza passando di quattro quarti ai sedicesimi o al ritmo in tre o ancora a sequenze prese dai balli caraibici come salsa, merengue e tango argentino.
Impegnando la mente nel riconoscere ed eseguire rapidamente i cambi di ritmo, le distonie sono diminuite forse dovuto ad un “inganno” procurato con l'associazione ritmo, movimento , concentrazione.
Nuovo paragrafo