Conferenza:" La danza è una terapia?"
Conferenza e dibattito sulle applicazioni della
danza nella riabilitazione delle malattie neurologiche.

« La danza è una terapia ? »
Conferenza e dibattito sulle applicazioni della
danza nella riabilitazione delle malattieneurologiche.
Accademia di Danza Vietata Riproduzione,
Via Bologna 36
Valenza Po (AL)
Dr. ssa Chiara Zavanone, neurologa, Ospedale Universitario Pitié-Salpêtrière,
Parigi, Francia
Maurizio Guasco, coreografo, direttore dell’Accademia di Danza Vietata
riproduzione di Valenza Po (AL)
Iscrizioni :
e-mail : guascomaurizio64@gmail.com
Costo d’iscrizione alla conferenza : 15 euro
Data : Sabato 18 Maggio 2024, ore 16h
Durata : 1h con dibattito e pausa caffé
Luogo : Scuola di danza Vietata Riproduzione, Via Bologna 36 Valenza Po (AL)
Informazioni 3385429398
Alla fine della conferenza verranno consegnati i diplomi degli studenti del
diploma di danza-terapia dell’anno 2023-2024
La danza è definita come il “susseguirsi di movimenti del corpo o di parte di esso, ritmato e modellato su un testo musicale e del quale costituisce l'espressione e l'interpretazione figurata; com., ballo”.
La terapia (dal grecoantico θεραπεία, therapèia), in medicina, è lo studio e l'attuazione concreta di quanto necessario per portare alla guarigione delle malattie attraverso mezzi e metodi idonei; è anche l'insieme dei metodi usati per prevenirne l'insorgenza o per alleviarne i sintomi.
La danzaterapia è una forma di arteterapia nella quale il terapista utilizza il corpo e il movimento come mezzo primario per raggiungere gli scopi terapeutici. È quindi una tecnica che utilizza l'espressività corporea per regolare le emozioni e regolare il sé psicofisico dell'individuo.
La danzaterapia era già impiegata nel Regno Unito agli inizi del XX secolo. Marian Chace, seguace degli insegnamenti di Mary Wigman, è considerata una tra i fondatori in America della danzaterapia nel 1940. Marian Chace vede la danza come un mezzo attraverso il quale la persona può comunicare le proprie emozioni. Nel 1966, insieme ad altri danzaterapeuti, fonda l’American Dance Therapy Association, che ad oggi è una delle più importanti istituzioni internazionali di Danzaterapia.
L’applicazione della danza-terapia in medicina è piuttosto recente, numerosi sono i campi di applicazione, noi ci siamo interessati soprattutto all’ambito neurologico.
Lo scopo della conferenza è di descrivere i benefici della danza-terapia come terapia complementare alla riabilitazione delle malattie neurologiche, soprattutto negli esiti di ictus, nella malattia di Parkinson, nelle demenze e nell’autismo.
L’Accademia di danza Vietata Riproduzione di Maurizio Guasco a Valenza Po (AL), collabora da due anni con la dr.ssa Chiara Zavanone, neurologa e ricercatrice nell’ambito dell’arte terapia applicata alle Neuroscienze all’Ospedale Universitario Pitié-Salpêtrière di Parigi, Francia.
Maurizio Guasco e Chiara Zavanone hanno fondato in Italia il primo diploma nazionale di danza-terapia in collaborazione con lo CSEN e organizzano ogni anno un corso di formazione di danza-terapia nella stessa Accademia di Danza Vietata Riproduzione di Valenza.